Cos'è il glifosato?
Il glifosato è un erbicida introdotto negli anni Settanta dalla multinazionale Monsanto, e venduto sotto il nome di "Roundup". Ha avuto una forte diffusione perché alcune piante geneticamente modificate sono in grado di resistergli. Distribuendolo sul terreno interessato si eliminano erbacce e piante tranne quella che gli è resistente.
RoundupIl glifosato è l'erbicida più utilizzato al mondo, ma uno studio in cui a dei ratti questo viene somministrato, ne dimostra la possibile cancerogenicità: ma l'articolo del 2012 dove veniva esplicato questo studio è stato in seguito ritrattato, e i dati sono mai stati replicati in studi di qualità superiore. Benché gli studi siano stati ritrattati, l' IARC di Lione lo ha classificato nel gruppo 2A dei possibili cancerogeni. FAO invece ha espresso un giudizio più rassicurante, ma comunque prevedendo norme di cautela; come il divieto di usarlo in zone densamente popolate. Negli anni il glifosato ha continuato ad essere studiato, e dibattuto internazionalmente. Inoltre secondo delle ricerche, rimarrebbero tracce di glifosato nel cibo, sopratutto nella pasta che mangiamo (talvolta più, talvolta meno), risultando così pericolosa per l'essere umano.
Nessun commento:
Posta un commento