Cerca nel blog

venerdì 26 maggio 2023

Osserviamo assieme alla doppia piramide

 Cos'è?

La doppia piramide è un insieme di due piramidi pre-esistenti (quella della dieta mediterranea affiancata a quella ambientale), che messe l'una vicina all'altra,  danno luogo alla dieta considerata come migliore, mostrando l'impatto ambientale di ogni alimento nella prima contenuto.


La piramide ambientale

                                         

Se per sfamare gli animali che usiamo per alimentare noi stessi, dà origine a questi problemi; non sarebbe più vantaggioso cibarci attraverso l'agricoltura? 

Possiamo darne osservando la piramide ambientale: 

come possiamo notare, la prima piramide è quella della dieta mediterranea, quella ritenuta corretta, seguita dalla piramide ambientale che ci mostra l'impatto  della produzione di ogni alimento. si può rilevare che, alla base della nostra dieta mediterranea, sono presente gli ortaggi, frutta, verdura e agrumi, costituendo  così la base ideale della nostra dieta, che ha oltretutto l'impatto ambientale inferiore. Al contrario i prodotti di origine animale sono in cima alla piramide, poiché altamente dannosi per l'ambiente, nonché i meno consigliati ai fini di una dieta sana. 


                                                           Doppia piramide 
 Secondo i dati (FAO) un Italiano medio consuma 237g giornalieri di carne (la quantità raccomandata sarebbe 70/100g giornalieri, per 4 volte a settimana), mentre consuma 418g giornalieri di frutta e verdura a fronte dei 750g giornalieri consigliati dalla FAO. Ridurre gli allevamenti  ed utilizzare le colture usate come mangime per gli animali per sfamare la popolazione (seguendo una dieta sostenibile e salutare) sarebbe di conseguenza, una delle soluzioni più adeguate per dare una mano a noi stessi e all'ambiente.

un altra scelta ecosostenibile, che non va a intaccare l'essenza delle nostra dieta, è quello di acquistare rispettosi dell'ambiente un esempio indicativo potrebbe essere quello della scelta delle uova: sul codice riportato su ogni uovo è riportato come primo numero il tipo di allevamento utilizzato per produrre quell'uovo: 0 sono le uova biologiche, 1 sono le uova di galline allevate all'aperto, 2 sono le uova di galline allevate al chiuso e 3 uova di galline allevate in gabbie chiuse. L'ideale è acquistare uova di tipo 0 e 1.

Nessun commento:

Posta un commento