Cerca nel blog

martedì 23 maggio 2023

L'inquinamento provocato dagli allevamenti intensivi

 Gli allevamenti intensivi oltre ad essere dannosi per l'uomo, sono molto più dannosi per l'ambiente.

Ma vediamo il perché:

L'allevamento intensivo è una delle principali cause di inquinamento mondiale, infatti l'allevamento, secondo i dati della FAO, produce il 14,5% dei gas serra mondiale. La produzione di carne in modo intensivo libera gas serra lunghi quanto la catena di produzione. Le zone di coltivazioni destinate all'alimentazione di animali libera dei gas stoccati precedentemente nel suolo e nelle vegetazioni, inoltre la fabbricazione di sintesi per gli allevamenti intensivi fa uso di energie fossili che si trasformano in CO2.

Ma l'anidride carbonica non è il principale problema, poiché l'allevamento produce anche il 37% e il 65% di metano e protossido di azoto mondiali (a causa del processo di digestione dei bovini e la decomposizione del letame).                     Questi due gas sono più inquinanti dell'anidride carbonica.


                                                                               Allevamento intensivo

Nessun commento:

Posta un commento